Quando può (il contraente) annullare il contratto di assicurazione?
Quando può (il contraente) annullare il contratto di assicurazione?
- Il contraente può recedere dal contratto di assicurazione precedentemente la data di scadenza principale. In tal caso, sarà necessario informare, per iscritto, la compagnia almeno 3 mesi prima della data di scadenza principale, mediante lettera raccomandata, atto di un ufficiale giudiziario o lettera di disdetta a fronte di una ricevuta.
- È possibile recedere il contratto di assicurazione in caso di variazione del premio o modifica unilaterale dei termini e delle condizioni. In tal caso, verranno applicate le disposizioni e i termini di legge. In caso di applicabilità al contraente, la compagnia provvederà a darne comunicazione.
- È possibile recedere dal contratto di assicurazione dopo un sinistro. È possibile farlo al più tardi 1 mese successivo alla liquidazione del sinistro o al rigetto del risarcimento da parte della compagnia. Il contratto di assicurazione avrà quindi termine, trascorsi 3 mesi dalla data di notifica. In tal caso, sarà necessario informare, per iscritto, la compagnia, mediante lettera raccomandata, atto di un ufficiale giudiziario o lettera di disdetta a fronte di ricevuta. Qualora il contraente optasse per il recesso, la compagnia rimborserà parte del premio già pagato in proporzione alla durata della polizza non scaduta, fermo restando che non sia stato liquidato alcun sinistro e non vi siano denunce in sospeso.
- È possibile recedere dal contratto di assicurazione entro 14 giorni solari dalla ricezione del Prospetto della polizza, delle condizioni generali e delle informazioni precontrattuali. Ciò è possibile senza fornire alcuna motivazione. Il recesso avrà effetto immediato al momento della notifica. Il modulo di recesso ricevuto dev'essere inviato tramite e-mail contact@qoverme.com.
Il recesso avrà effetto immediato al momento della notifica. Il contraente riceverà un rimborso completo di tutti i premi pagati fermo restando che non sia stata presentata alcuna richiesta di risarcimento prima del recesso.
Il contraente può inoltre recedere dal contratto di assicurazione in qualsiasi momento durante il periodo intercorrente tra la data di acquisto e la data di ricezione del prospetto della polizza. In tal caso, il contraente riceverà un rimborso completo di tutti i premi pagati.
RetourBackTerug