Quando selezioni la copertura che ti serve, puoi scegliere tra 4 diversi tipi di bici, ciascuno con la l’equivalente versione elettrica. Per sapere che tipo di bicicletta hai acquistato, potresti anche verificare se è riportato nella fattura d’acquisto.
Se non lo trovi nella fattura d’acquisto, ecco qualche suggerimento:
- City bike elettrica: ha una batteria ricaricabile e l’assistenza elettrica, che si attiva solo quando pedali, ti permette di viaggiare fino a 25km / h.
- City bike: è la bici classica, quella più diffusa in città. Ha ruote grandi e pneumatici abbastanza sottili. È comoda e pratica per trasportare diverse cose sul portapacchi, nelle borse, ecc. Ѐ l’ideale per il trasporto di ciò che ti serve. Se hai un bicicletta da ciclocross (CX or CXB) o una bici da trekking, puoi selezionare "city bike".
- Bici da corsa/ Bicicletta gravel: spesso ha ruote di grandi dimensioni e pneumatici molto sottili. Ѐ dotata di un cambio con diversi rapporti, una sella affusolata e di solito è molto leggera. Se hai una bici Gravel, puoi selezionare "bici da corsa".
- MTB (mountain bike): generalmente ha una forcella anteriore robusta, che può portare anche le sospensioni, sia anteriori che posteriori. È molto solida, robusta, e ha ruote di grande spessore. Puoi selezionare MTB anche se hai una BMX
- Cargo bike: è progettata in modo specifico per trasportare carichi più elevati rispetto a una bici tradizionale. A questo scopo, ha un'attrezzatura fissa che consente di trasportare, ad esempio, bambini o merci pesanti.
Non riesci ancora a identificare il tipo della tua bici? Non esitare a contattare il tuo rivenditore per un aiuto.